Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
giovedì 3 luglio 2008
martedì 24 giugno 2008
...E la chiamano estate

Le stagioni che prediligo sono quelle mezze.
Mi piacciono perché fanno da trait d'union, da ponte fra l'inverno e l'estate e portano con se il sapore dell'una e dell'altra, in entrata e in uscita. Ora siamo entrati definitivamente in estate. Gea nel suo post del 21 giugno ce lo ricordava con un brano musicale a cui ne sono seguiti molti altri suggeriti dai commentatori, dando così vita ad una breve ma interessantissima storia del rock. Da qui l'idea di iniziare questa sorta di gioco che consiste nel suggerire libri, musiche, film e dipinti che abbiano un comune denominatore, in questo caso l'estate... Io ne troverò soltanto tre per ogni categoria con la speranza che il breve elenco si arricchisca presto di nuovi titoli grazie al vostro contributo, cari amici della Stanza, perciò poche chiacchiere e... al lavoro!
MUSICA: Summertime version, 1,2,3
L'estate dalle quattro stagioni di Antonio Vivaldi
E la chiamano estate di Bruno Martino versione 1,2
LETTERATURA: Trilogia della villeggiatura di Carlo Goldoni
Io non ho paura, di Niccolò Ammaniti
Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare
CINEMA: Una commedia sexy in una notte di mezza estate di Woody Allen
Stand by Me - Ricordo di un'estate di Rob Reiner
L'estate di Kikujiro di Takeshi Kitano
ARTE: La raccolta del fieno di Giovanni Segantini
Campo di grano con volo di corvi di Vincent Van Gogh
Une baignade à Asnières di Georges Seurat
Ciao. Stefano
Iscriviti a:
Post (Atom)