LA STANZA

domenica 30 settembre 2012

vediamo se le nuvole si diradano

Pubblicato da Stefano Mina "un onesto pittore riminese" alle 12:59
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

my pictures

  • i miei lavori

la stanza dei racconti incompiuti

  • http://stefanomina2.blogspot.com

"non so perché dipingo, ma mi piace farlo"

personale

Stefano Mina "un onesto pittore riminese"
Per cominciare, spegniamo le luci. Poi, si vedrà. (Junichiro Tanizaki)
Visualizza il mio profilo completo

ultimi commenti

Il 12 Dic Home Renovation Taylorsville ha commentato il post "intrecci di ombre": Great blog I enjoyed readding
Il 11 Giu Bianca ha commentato il post "botta e risposta": Greeat blog
Il 22 Dic Stefano Mina "un onesto pittore riminese" ha commentato il post "un altro racconto di natale": Questo racconto è stato inserito nella pagina natalizia creata da Morena Fanti che potete trovare a...(leggi tutto)
Il 13 Ott stefano mina ha commentato il post "la congiura di innocenzo": Grazie Mike... I passaggi su questo mio vecchio blog sono sempre graditi
Il 04 Ott Mikel ha commentato il post "la congiura di innocenzo": Molto bello, grazie Stefano per averlo condiviso con noi! Spero di leggere/vedere presto altri...(leggi tutto)

Install widget

Post più popolari

  • I RACCONTI DEL COCOMERO
    mattia moreni Maria la cocomeraia Alcuni anni fa. D’estate. Sulla strada verso casa, c’era Maria, una cocomeraia davvero insolita. Teneva ap...
  • attori italiani cercansi
    l'altra sera ho riguardato con gran piacere il film di James Foley "Americani". Il Cast è davvero impressionante: Al Pacino, ...
  • il poeta, il fico e il cretino
    "Fino a diciotto anni tutti scrivono poesie; dopo, possono continuare a farlo solo due categorie di persone: i poeti e i cretini."...
  • cy twombly
    un altro grande artista se n'è andato
  • Due dialoghi sul treno
    ieri 1° dialogo "buongiorno signore, posso vedere il suo biglietto?" Il signore in questione è in piedi nel vestibolo, mentre cerc...

letteratura e...

  • andrea
  • cartografi folli
  • cristina bove
  • cristina muccioli
  • donatella righi
  • elys
  • enrico gregori
  • enrico rotelli
  • eventounico
  • fabrizio loffredo
  • falconiere
  • flavia blog
  • francesco di domenico ( didò)
  • francesco di domenico/2
  • gea
  • giovanni venturi
  • grafemi
  • http://lauraetlory.blogspot.com/
  • katia serafini
  • lameduck
  • lanoisette
  • laura e lory
  • laura e lory (le storie)
  • lipperatura
  • luciano comida
  • marco freccero.
  • massimo maugeri/letteratitudine
  • metilparaben
  • milvia comastri
  • morena fanti 1
  • morena fanti 2
  • pani
  • remo bassini
  • renzo montagnoli
  • rossella tempesta
  • sabrina campolongo
  • silvia leonardi
  • susanna tartaro
  • viadellebelledonne
  • vincenzo celli
  • zauberei

musica e...

  • armida
  • fabio mina
  • fabrizio loffredo
  • fahrenheit
  • l'insolito clan
  • linda hermes
  • marcus
  • radio 3
  • satisfiction
  • voxlele
  • zizoul

pittura e fotografia

  • floriano secciani
  • Govanni Blanco
  • maria chiara di domenico
  • mario bianco
  • mirko angeli
  • stefano mina
  • valerio vasi

socio-politica-satira

  • annozero
  • arcoiris
  • articolo21
  • daniele luttazzi
  • il blog del bastardo
  • micromega
  • sandro ruotolo
  • tutta la mia città

Archivio blog

  • ►  2017 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2016 (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2014 (7)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (26)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2012 (33)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ▼  settembre (1)
      • vediamo se le nuvole si diradano
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (33)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (47)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (46)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2008 (96)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2007 (18)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)

argomenti

  • 2008
  • 2013
  • 6 gradi
  • alfonso
  • Ali MacGraw
  • alice
  • Allen
  • almadira
  • amici
  • amicizia
  • aneddoti
  • anniversari
  • anno
  • aria
  • Armida
  • arte
  • ascensore
  • attualità
  • auguri
  • autunno
  • avitabile
  • barbara
  • barbarie
  • berlino
  • biciclette
  • bio
  • biografia
  • blog
  • Bob Dylan
  • bosco
  • bottari
  • caldo
  • cambiamento
  • castello
  • centro sociale
  • chirotteri
  • Ciccio
  • cinema
  • cinema.
  • Cinzia
  • citazioni
  • coltrane
  • comunicazione
  • concorso
  • condominio
  • condomino
  • considerazioni
  • corderia
  • corriere romagna
  • Cotignola
  • cretinità
  • crisi
  • cristina
  • cristina bove
  • Cristo
  • critica
  • cronaca
  • cultura
  • curiosità
  • danilo
  • denti
  • didò
  • dilemmi
  • diritti e doveri
  • disattenzione
  • dolore
  • Donna
  • Dustin Hoffman
  • ecologia
  • elucubrazioni
  • elucubrazioni di metà ottobre
  • elys
  • energia
  • enrico
  • erri de luca
  • esposizione
  • estate
  • estetica
  • etica
  • eventi
  • fabio
  • fabio mina
  • fabrizio
  • fanfare ciocarlia
  • fantasia
  • favola
  • feste
  • fichi
  • finestre
  • franco
  • fuga
  • fughe
  • Fulgor
  • fumetti
  • Fusignano
  • gaber
  • giochi
  • gioco
  • gioco letterario
  • gioia
  • giornali
  • giornalismo
  • giovani
  • giustizia
  • good morning
  • grotte
  • guccini
  • Guerra
  • incipit
  • indifferenza
  • indignazione
  • informazione
  • intervista
  • interviste
  • intimità
  • intolleranza
  • intolleranza e umana idiozia
  • invettiva
  • io
  • Italia
  • James Coburn e Kris Kristofferson
  • lanoisette
  • lavoro
  • Lele
  • lettera
  • letteratitudine
  • letteratura
  • libertà
  • libri
  • luca
  • luca mina
  • Lugo
  • lumache
  • MacCarthy
  • malintesi
  • manifestazioni
  • mare
  • markus
  • markus stockhausen
  • matrimonio
  • media
  • mediocrità
  • memoria
  • messaggi in bottiglia
  • mie pitture
  • miei racconti
  • Milvia Comastri
  • Morena
  • morena fanti
  • musei
  • musica
  • musica per un nuovo anno
  • Nascita
  • natale
  • natura
  • nebbia
  • non ora
  • non qui
  • notizie
  • Novembre
  • numeri
  • odori
  • ombra e luce
  • onferno
  • Pace
  • paraculi e struzzi
  • parkinson
  • parole
  • paura
  • Paz
  • peep
  • pensieri
  • percuotere la mente
  • piccoli
  • pipistrelli
  • pittura
  • pitturaestate
  • poesia
  • polanski
  • politica
  • popolo
  • pregiudizi
  • progresso
  • provincialismi
  • pudore
  • quasi una poesia
  • rabbia
  • raccolta differenziata
  • racconti
  • racconti a quattromani
  • racconti ferroviari
  • racconti incompiuti
  • racconto
  • racconto fuori sede
  • radio
  • radio3
  • ravenna festival
  • razzismo
  • riflessioni
  • riforma
  • rimini
  • risparmio
  • risparmio energetico
  • Rispetto
  • roma
  • santarcangelo
  • satira
  • satira con un po' di amarezza
  • scritti incompiuti
  • scrittura
  • scuola
  • segnalazioni
  • segno dei tempi
  • sensazioni
  • sentimenti
  • sesso
  • signorina a colori
  • smemorie
  • sociale
  • società
  • Sorrentino
  • sport
  • stampa
  • stefano
  • Steve McQueen
  • storie
  • storie di razzismo
  • storie vere
  • straniero
  • stupidario
  • stupidità
  • su di me
  • suggerimenti
  • suggerimenti di visione
  • sull'arte
  • sulla' arte
  • taraf
  • teatro
  • tecnologia
  • televisione
  • tibet
  • tom waits
  • trailers
  • treni
  • treno
  • tristezza
  • twombly
  • umane brutture
  • umanità
  • Uomo
  • varie divagazioni
  • Vera
  • viaggio
  • vicini
  • video
  • vincenzo
  • violenza
  • Vireo
  • viserba
  • vita
  • vivaldi
  • W. Allen)
  • web
  • woody Allen
  • zingari

utilità

  • el gato space
  • lulu
  • saguarovideo
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.